Jeet Kune Do Club Italia
M° Vincenzo Lettieri
Il Jeet Kune Do è l'arte marziale creata da Bruce Lee (李小龍範軍) sulle basi di Wing Chun, Boxe e Scherma, si basa sui principi di: semplicità, economia di movimento diretto e non classico, ed ha come obiettivo la ricerca dell'efficacia e della totalità nel combattimento reale, ma soprattutto è un mezzo di autoconoscenza verso la consapevolezza e la libertà interiore. L'associazione si propone di diffondere lo studio e la pratica di tale disciplina.
Il Maestro Vincenzo Lettieri è dottore in scienze motorie laureato presso l'Università di Napoli "Parthenope" con una tesi su TMD (Teoria, metodologia e didattica) del Jeet Kune Do; Personal Trainer e istruttore di fitness, Preparatore atletico negli sport da combattimento CSEN - CONI. E' Referente per la Regione Campania della UIPASC, ha praticato Wing Chung per oltre dieci anni nonché arti marziali filippine e Taijiquan stile Chen; Istruttore Internazionale di Jun Fan Jeet Kune Do diplomato a Los Angeles da Sifu Jerry Poteet, un allievo di Bruce Lee di prima generazione alla scuola di Los Angeles Chinatown. Full Instructor di Jun Fan Jeet Kune Do certificato da Sifu Patrik Strong, uno dei primi allievi di Bruce Lee a Seattle. Ha partecipato al seminario internazionale tenutosi a Seattle con allievi di Bruce Lee delle tre scuole (Seattle, Oakland, Los Angeles) riconosciuto dalla Bruce Lee Foundation. Nel Maggio del 2008 ha invitato personalmente a Napoli Sijo James Demile (uno dei primi allievi di Bruce Lee a Seattle). Ha partecipato inoltre a seminari con altri studenti di Brucee Lee: Taky Kimura, Dan Inosanto, Richard Bustillo, Steve Golden. La ricerca delle radici del Jet Kune Do continua tuttora.
Il Maestro Vincenzo Lettieri è inoltre presidente della ASD Jeet Kune Do Club Italia e coordinatore regionale AICS per il Jeet Kune Do; Istruttore di Taijiquan stile Chen e Qi Gong, Operatore di Tuina (massaggio e digitopressione cinese) riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole Tuina e Qi Gong (FISTeQ).