Sifu Jerry Poteet è uno degli istruttori di punta del Jeet Kune Do riconosciuto a vello internazionale; egli non è soltanto il secondo allievo ammesso alla scuola di Chinatown di Bruce Lee, ma anche uno dei cinque selezionati da Bruce Lee per fare parte di un gruppo di elite che si addestrava privatamente, oltre ai normali allenamenti in palestra, due volte alla settimana nel suo giardino. Per un periodo non inferiore ai due anni, Jerry Poteet è stato introdotto in tutti gli aspetti dell' arte di Bruce Lee, compresi la kickboxing modificata, le cinque vie d’attacco e l’addestramento nel trapping, (Wing Chun modificato). Sifu Jerry Poteet riconosce la sua fortuna per essersi potuto addestrare con Bruce quattro volte in una settimana, (due volte nella palestra di Chinatown e due volte alla casa del suo maestro). Per rispetto verso il suo insegnante, Jerry Poteet cerca di mantenere il suo “Jeet Kune Do" puro ed insegnarlo come è stato dato a lui, senza aggiungere altrui esperienze.
Il Maestro Jerry Poteet viaggia costantemente per tenere seminari e formare istruttori in tutto il mondo, per tenere accesa la fiamma del Jeet Kune Do e mostrare a tutti il risultato originale del lavoro di Bruce Lee.
A causa della diffusione di molte "idee sbagliate" circa il Jeet Kune Do, Jerry Poteet ha promosso una serie di videocassette per uno studio di base del Jeet Kune Do sin dall' inizio degli anni 90. Negli ultimi anni Jerry Poteet ha dedicato le sue energie anche al mondo della cinematografia, è stato infatti attivamente impegnato come coreografo nelle scene di lotta per il cinema e per la TV. Ha inoltre addestrato Jason Scott Lee durante i quattro mesi prima che l’attore iniziasse a girare il film “DRAGON, LA STORIA di BRUCE LEE.” Anche se Jason Scott Lee non aveva avuto precedenti esperienze nelle arti marziali, si è distinto nel ruolo di artista marziale e continua ad addestrarsi con il suo mentore, Sifu Jerry Poteet. Poteet ha addestrato anche la stella Kevin Sorbo della TV e perfino Christopher Lambert, il famoso Highlander. Olltre al film "DRAGON", ha coreografato anche i combattimenti dei film “KULL, IL CONQUISTATORE” ed il più recente "WARRIOR".
Sifu Jerry Poteet ci ha lasciato passando a miglior vita nel 2012. I suoi insegnamenti continuano attraverso la moglie e tutti i suoi studenti di seconda generazione da lui stesso certificati. Riposa in pace Maestro.